VISAs
- E tutto il resto..
- Link Utili
- SkillSelect
- Student 570/576
- Partner 820-801
- Working Holiday 417
- Tourist 676
- Sponsor 457
- RSMS - 187 (ex 119/857)
- ENS - 186 (ex 121/856)
- GSM - Independent (Permament) 189
- GSM - Nominated/Sponsor 489
- GSM - Regional (Residence) 887
- GSM - Graduate (Tremporary) 485
- GSM - Nominated 190 (ex 176/886)
- Cos'è questo..? / Guess What...?
sabato 26 maggio 2012
WWOOF - Gympie e Pizza australiana
sabato 19 maggio 2012
Acri infiniti di erba
lunedì 14 maggio 2012
WWOFing e canguri
Vedere i canguri zompettare al mattino e alla sera in mezzo al bosco in cui siamo immersi.. ha il suo perché.. soprattutto quando ti guardano con fare curioso e titubante da lontano e soprattutto quando sono piccoli. I canguri adulti mi sa che sono più violenti! Mi ero chiesto come facessero a camminare.. non possono solo e sempre zompettare. Ebbene oggi li ho visti.. si appoggiano con le manine piegandosi in avanti e si aiutano con la coda che funge da perno. Curioso. C'è un'altra cosa che non capisco.. ma il mondo crede che la mozzarella italiana sia quella fatta a dadini, filamentosa, classica della pizza? Perché per farci sentire a casa ci comprano quella roba immangiabile? Piuttosto lasciate perdere!
Insomma.. siamo arrivati a Widgee, da Brisbane, spendendo nel we "solo" 8.80 AUD a testa per 2 ore di treno. Mica male! Il posto? Isolati nel nulla.. e da mangiare solo roba vegetariana. Non abbiamo optato per la farm perché era un casino.. trovare il lavoro, trovare il posto, trovare il mezzo con cui spostarsi, non trovare fregature, non trovare sfruttamento. Un incubo. Questo WWOOF invece l'abbiamo trovato subito, 2-3 giorni, 65 AUD a testa per l'iscrizione, e siamo a cavallo. Siamo immersi in questa foresta, dove una coppia di 70 enni, ha costruito tutto a mano (tranne le robe elettroniche.. sfido io..). Molto carino, tutto colorato, piante.. piante.. piante.. insetti.. canguri.. piante.. vegetali.. piante.. Ci siamo capiti? E tanto, tanto, tanto sole. Neanche una nuvola. E tanta puzza di bruciato sulla pelle. Il lavoro? Bah per ora niente di che.. ci hanno chiesto di tagliare l'erba limone, che sa di limone, e di tagliuzzarla perché poi lei la rivende al mercato. Per il resto, dovremo pulire i banani, bruciare le foglie, tagliare l'erba, sistemare la roba organica con le foglie, e tanta altra roba. Giardinaggio insomma. E' un posto enorme.. l'80% del terreno non è stato utilizzato e ai tempi avevano pagato per circa 30.000 AUD, 200 acri.
Per quanto riguarda invece il lavoro, ho delle news. Pare che lo sponsor funzioni proprio in questo modo, cioè che devi essere bravo a fare una cosa, una cosa che nessuno sa fare, e allora ti prendono. Con le potenzialità che abbiamo noi europei e tutto ciò che abbiamo visto, direi che possiamo giocarci sta carta. Loro che son dei caproni, fanno fatica a uscire dal loro ruolo. Ci sarà da spostarsi di nuovo. Adesso due parole sul WWOOFING e sul sistema australiano per il secondo working holiday, e poi via.
Sapete cosa mi sembra tutta storia dell'australia? Mi sembra l'italia degli anni 70. Boom economico. Bei stipendi. Bei posti dove stare. Non c'era nessuno. Chissà come diventerà tra un 40 anni. Come l'europa? D'altronde stanno già facendo chiudere le porte a chi vuole entrare. C'è una cosa a cui avevo pensato. Sono tutti con occhi azzurri e chiari. Sono un po eugenetici a pensarla tutta perché il colore chiaro degli occhi è un carattere recessivo. E' giusto un'idea.. per capire meglio sta gente. Ti viene chiesto di fare una cosa? Falla come vuoi, basta che la fai. Fai altro? Non ti è stato chiesto e potresti anche essere cazziato. A quanto pare funziona così.
Ubicazione:
Widgee Queensland 4570, Australia
sabato 5 maggio 2012
Benvenuti a Brisbane?
Che mattonella. Partenza da Melbourne, o meglio dalla casa cara come non so cosa, alle 2.30pm con un taxi pagato 15 AUD, per raggiungere lo SkyBus e pagare altri 34 AUD dato che siamo in due. Infine cosa veniamo a sapere? Che era meglio evitare la Tiger Airways, dato che l'anno scorso era fallita e che solitamente ci sono sempre stati problemi. Eppure l'aereo era ancora lì. Circa 230 AUD in due e siamo saliti sul secondo aereo, questa volta per andarcene a Brisbane. Il volo? Una passeggiata in confronto al volo da Doha! Due ore e mezza sostanzialmente leggere, i posti sì, troppo stretti secondo me, ma pazienza, l'unica cosa assolutamente allucinante è il borsone che, porca miseria, pesa ancora un botto e non è per niente comodo da trasportare a tracolla, mentre ti taglia la spalla. Devo fare un po una bonifica.
Il fatto è che quando siamo usciti dall'aereo la prima vera botta che riconosco di Brisbane è l'umidità. Accidenti! Dal giaccone e scarpe pesanti abituato a Melbourne, ecco che mo devo andare in giro in infradito e maglietta. Ebbene, alla ricerca di un mezzo per raggiungere la città. Taxi? 50 AUD? No grazie. C'è l'AirTrain! Biglietto? 30 AUD in due. E che cavolo quanto costate.. va bene. Per fortuna il GPS funziona e prende e infatti seguiamo il pallino blu che si muove con il treno. Passando un po di stazioni scendiamo a Roma St Station, dove poco più vicino c'è Water St, dove una tizia ci stava aspettando per l'appartamento che avevamo trovato da Melbourne a soli 180 AUD a settimana. Alla stazione, stravolti dal peso e dal sudore, decidiamo di cercare un taxi e per 10 AUD ci porta in questa street nera, buia, una viuzza piccolina, e la casa è l'ultima in fondo, proprio dove la strada è chiusa. Mi si fa notare che sul tetto dell'altra casa c'è un manichino. A me viene subito in mente un film di Serial Killer. Brisbane NON è come Melbourne, è molto, ma molto più casereccia e grezza, quasi come una città abbandonata o comunque più povera. Aiuto. Chiamo la tizia.. e dalla voce si capisce che è una voce un po.. sbiascicata. Ehi, siamo qua davanti. Finalmente sbuca da dietro un albero mentre il taxi se ne va e la vediamo, una pazza. Mi do del margine e del controllo, con il borsone in spalla, e ci parlo. Ci salutiamo ma lei sembra su un altro mondo, parla lento, braccia lungo il corpo, con una sigaretta in mano, occhi a palla. Le chiedo se è stanca e mi risponde guardando al cielo "Sì, tutti mi chiedono se sono stanca..". La fisso un po allibito. Ho già capito che tipo è. Altro che i vegetariani, amanti del cinema e della politica a Melbourne. Ci fa strada, si scusa del buio (cosa vuoi che sia con 30kg addosso camminare su una piccola scala con vasi e statuine al buio). Entriamo dentro. Scenario da rito esoterico, con macchie di cera sul pavimento, quadri, cornici di disegni indecifrabili, forse paesaggi. E vediamo la stanza.. armadio che nasconde una finestra.. Mi metto a parlare con l'altra metà e lei ci fissa e ci fa strani versi "Tiki tiki tiki tiki..". La fisso terrorizzato. Chiedo se è compreso bagno, cucina, internet, perché fosse così basso il costo. Vogliamo parlare di quando ha spento la luce e dei miei brividi freddi sulla schiena? Lei se la ride ma io prendo il telefono, faccio una finta telefonata a Robi grazie all'ottimo consiglio dell'altro, e ce ne scappiamo.
Per la serie cominciamo bene. Ci dirigiamo disperati e senza casa in un bar, chiediamo informazioni su ostelli e alberghi. Niente. Taxi. 10 AUD e via in un hotel. Lasciamo perdere la bellezza e l'essere rincuorati dall'avere un letto e delle lenzuola pulite. Purtroppo la spesa della camera non è altrettanto rincuorante. Contatto nei 30 min a disposizione un'altra tizia su AirBnb, altro che GumTree, definita 'cloaca' da qualcuno di molto intelligente e conosciuto a Melbourne, e finalmente il giorno dopo riusciamo a spostarci, usufruendo della connessione a scrocco di un bar nascosti dietro un muretto essendo tornati profughi dopo il check in, pagando ancora il taxi e questa volta altri 30 AUD. Madonna santa che avventura. Arriviamo alla casa nuova, una famiglia di obesi e va beh. Tutti un po ansiosi, e vabeh. Tutti un po sulle loro e VA BEH! Letto, camera, doccia, internet.. tutto.. sembra tutto molto meglio. Ovviamente tutto più caro. Invece dei 180 AUD, il doppio. Chissenefrega. Al massimo ci spostiamo tra un'altra settimana, per ora mi godo la veranda e il tavolino su cui sto scrivendo, con una temperatura minima di 20°. Altri 60 AUD di spesa giusto perché la padrona di casa non ha niente in casa da mangiare, nonostante si mangi spaghetti cinesi scaldati al micronde. Domani si riparte per il centro della città, spendendo altri AUD per i trasporti. Mi manca la città. Ma ci ritornerò. Lavori, entrate, annunci, niente ancora.. non dico che me la sto godendo e spassando perché non è così. Ci vuole solo il tempo per ingranare e cominciare. Intanto ho già contattato la tipa per il woofing.. che ci dovrebbe anche pagare.
Iscriviti a:
Post (Atom)